EsteriPrimo PianoScienza
Ultima Thule dista 6,4 miliardi di chilometri dalla Terra. L'incontro ravvicinato con la sonda New Horizon
01/01/2019 - 23:06
Meno di un minuto
La sonda spaziale della Nasa che ha dato al mondo le prime immagini ravvicinate di Plutone, la New Horizon, ha raggiunto il corpo celeste più lontano mai esplorato dall’uomo: un oggetto coperto di ghiaccio nella Fascia di Kuiper soprannominato Ultima Thule, che dista ben 6,4 miliardi di chilometri dalla Terra.
Alle 00:33 (le 6:33 di questa mattina in Italia) la New Horizon è passata a 3.500 km da Ultima Thule e ha cominciato a osservare il misterioso oggetto celeste attraverso i suoi potenti obiettivi.
Tags
Nasa new horizon spazio